Patyka si impegna

per la protezione della biodiversità marina

sostenendo un programma di restauro dei coralli nel Mediterraneo

Patyka
Patyka
PATYKA x Coral Guardian

Poiché gli oceani sono il polmone blu del pianeta, PATYKA, diventata “entreprise à mission” (ovvero una società benefit) nel 2020, si impegna insieme a Coral Guardian, nella protezione della barriera corallina minacciata dall’inquinamento.

Lo sapevi ?

• Il 25% delle specie marine e 275 milioni di persone dipendono dai coralli per il loro sostentamento (non solo per il cibo, ma anche per il lavoro - pesca o turismo).

• A seconda dell'area, gli ecosistemi corallini forniscono tra il 10% e il 90% del pesce mondiale.

• ¼ della barriera corallina del mondo ha già subito danni irreversibili.

• Entro il 2050, circa il 90% della barriera corallina potrebbe scomparire...

La causa di questo degrado: il riscaldamento globale, ma soprattutto le attività umane quali la pesca (pesca eccessiva, pesca con la dinamite, il cianuro, ecc.), l'inquinamento (rifiuti, acque reflue, inquinamento da petrolio) e lo sviluppo costiero (industriale, residenziale, turistico, ecc.).
L'impatto delle creme solari sui fondali marini

Ogni anno, almeno 14.000 tonnellate di creme solari finiscono nei mari e negli oceani. Si stima addirittura che il 25% degli ingredienti delle creme solari applicate sulla pelle venga rilasciato in acqua dopo 20 minuti (fonte: studio Danovaro, 2008).

Recenti studi scientifici hanno dimostrato che alcuni filtri chimici UV causano lo sbiancamento dei coralli e ne alterano il microbiota, portandoli alla scomparsa.

L'industria cosmetica ha quindi un ruolo rilevante da svolgere nella salvaguardia degli oceani.
PATYKA: prodotti solari più rispettosi dell'ambiente mario e della natura Per ridurre al minimo l'impatto sui fondali marini, PATYKA ha creato le formule più rispettose possibili:

• Certificate bio

• Resistenti all'acqua (per evitare la dispersione)

• Con filtri minerali

• Non idrosolubili, cioè non assimilabili dagli organismi viventi

• Più rispettose di alghe e coralli*

• Biodegradabili*

• Senza siliconi

• Confezionate in tubi di plastica riciclata


*Standard ISO 10253 in corso di elaborazione

Scopri la collezione SOLARI
Patyka
Per portare avanti la sua rivoluzione solare, PATYKA sostiene il progetto Deep core di Coral Guardian x Coral Soul in in Spagna
Patyka

Nel 2022, PATYKA rinnova il suo impegno a favore di Coral Guardian, fondata nel 2012, sostenendo l'installazione di un nuovo vivaio di coralli nel Mediterraneo. Grazie al team locale di Coral Soul, i coralli danneggiati vengono rimossi e poi collocati in vivai progettati per salvare gli esemplari più malati (i vivai forniscono un ambiente sicuro per i coralli). A questi ultimi vengono fornite tutte le cure, il monitoraggio e la manutenzione necessari fino alla loro guarigione. Una volta in salute, vengono reintrodotti nell'ambiente naturale per riportare in vita i fondali marini.

Patyka

Nel 2023, grazie al sostegno finanziario di PATYKA:

• Sono stati ripopolati 845 coralli
• 1.218 kg di rifiuti sono stati ripuliti dai fondali marini
• 4752 persone sono state sensibilizzate sull’importanza degli ecosistemi corallini
• Sono stati installati e mantenuti 3 “allevamenti” di coralli a 30, 34 e 36 metri di profondità

Parliamo di oltre 2000 m² di area marina ripristinata, di cui 121 m² di Area Speciale di Conservazione.

Il 94,6% dei coralli ripristinati è ancora in buona salute a un anno dal trapianto. (tasso di sopravvivenza)

Patyka

Sostenendo il trapianto di coralli in natura, l'installazione di un vivaio e la rigenerazione delle colonie, PATYKA contribuisce a ripristinare la biodiversità marina e a ristabilire un ecosistema sano.

Scopri

La Maison PATYKA

Patyka

La Maison

La certificazione biologica: che cos’è?
Scopri di più
Patyka

La Maison

PATYKA, una impresa con una missione
Scopri di più