PATYKA, una impresa con una missione
Nel 2002, PATYKA diventa uno dei primi marchi cosmetici ad ottenere la certificazione biologica ECOCERT secondo lo standard COSMOS.
Un’azienda pionieristica, che offre una visione unica della bellezza in cui efficacia, sensorialità ed etica sono elementi indissociabili. Una cosmesi senza compromessi che si prende cura della salute e della bellezza della pelle grazie a formule altamente performanti, ad alta concentrazione di principi attivi botanici e biotecnologici, rispettosa dell'ambiente e della biodiversità.
Nel novembre del 2020, PATYKA ha compiuto un nuovo passo diventando ufficialmente una “entreprise à mission”, ovvero un’azienda benefit che oltre all’obiettivo del profitto considera anche l’impatto positivo verso società e ambiente.
Un atto forte, che conferma pubblicamente il nostro impegno sociale e ambientale.
PATYKA ha ottenuto l’etichetta Engagé RSE da parte dell’AFNOR, livello “Confermato”.
Rinnovata nel 2023, questa etichetta sottolinea la maturità della politica di responsabilità sociale e ambientale della Maison.
Sempre nel 2023, PATYKA è diventata membro ufficiale dell’UEBT (Union for Ethical BioTrade), che garantisce un approvvigionamento di materie prime rispettoso della biodiversità e una remunerazione equa per tutti i partner della Maison.
Etichetta Engagé RSE
Nel 2021 PATYKA ha ottenuto l’etichetta Engagé RSE dall’AFNOR, livello “Confermato”. Questa etichetta è stata rinnovata nel 2023, testimoniando la maturità della politica di responsabilità sociale e ambientale della Maison. Nel tempo stiamo consolidando i nostri impegni e integrando le questioni sociali e ambientali nel nostro sviluppo. Coinvolgiamo i nostri team interni, gestiamo e strutturiamo la nostra politica RSI e la promuoviamo per rafforzarne la credibilità presso tutti i partner.
Membro ufficiale dell’UEBT
Nel 2023, PATYKA è diventata membro ufficiale dell'UEBT (Union for Ethical BioTrade).
PATYKA predilige l’approvvigionamento di ingredienti, come il burro di karité e l’aloe vera, provenienti da filiere certificate che garantiscono rigorosi standard etici e una tracciabilità affidabile. PATYKA sostiene da sempre l’agricoltura biologica e rigenerativa, collaborando con partner locali responsabili.
Infine, la Maison attua controlli UEBT per i suoi ingredienti principali, in modo da garantire la conformità agli standard etici UEBT e promuovere pratiche più virtuose per l’uomo e la natura.
Certificazione B Corp
PATYKA entra a far parte della comunità di aziende a impatto positivo B Corp.
Il movimento B Corp promuove in tutto il mondo forti valori di cambiamento per differenziare le aziende che conciliano profitto e interesse collettivo.
La certificazione B Corp valuta e verifica tutte le nostre prestazioni sociali e ambientali.
In quanto B Corp, facciamo parte di un movimento di aziende che guardano al futuro e che vogliono dare un contributo positivo alla società e al pianeta trasformando l’economia globale.
Con questa certificazione ci impegniamo ad assumerci la piena responsabilità del nostro impatto sulla società e sul pianeta.
Più che un obiettivo da raggiungere, questa certificazione segna un nuovo passo verso un modello di responsabilità sociale e ambientale.
Cos'è una "Entreprise à Mission" ?
Un nuovo status giuridico, inquadrato dalla legge PACTE del maggio 2019, che consente alle aziende che lo desiderano di porsi ufficialmente obiettivi sociali e ambientali, oltre che economici.
Nel novembre 2020, dopo 18 anni di impegni, PATYKA è diventata la terza azienda cosmetica ad adottare questo status. In questo modo conferma la sua ambizione originaria: essere un'azienda che rispetta le donne, gli uomini e il pianeta, e che abbia un impatto positivo sull’ambiente circostante.
Che cosa significa per PATYKA ?
Mélia Roger, Direttrice RSI di PATYKA, spiega concretamente cosa implica questo nuovo status per l’azienda.
La Nostra Ragioni d'Essere
Poiché è fondamentale “agire in modo sostenibile per prendersi cura delle donne e degli uomini e preservare l'ambiente e la biodiversità”, PATYKA si impegna a prendersi cura della bellezza e della salute degli organismi viventi e degli ecosistemi. Questo fa parte del nostro DNA ed è ora parte del nostro statuto da quando PATYKA è diventata una “Entreprise à mission”.
Nell'ambito di questa missione, Patyka si impegna a:
Dal 2002, tutti i trattamenti Patyka sono certificati con il marchio COSMOS di Ecocert, ma abbiamo definito una nostra carta di formulazione che va oltre i requisiti del marchio COSMOS.
Design Ecologico
Il 100% degli imballaggi PATYKA è riciclabile e/o riciclato.
• Riciclabili: tutti i nostri flaconi, tubetti, vasetti e contenitori sono realizzati con materiali riciclabili. Aiutaci a smaltire le confezioni dopo l'uso.
• Riciclati: i nostri flaconi, tubetti e vasetti includono materiali riciclati (vetro o plastica) per limitare la produzione di nuovo materiale vergine. Eco-refill: tutti i vasetti di vetro sono ora ricaricabili (la ricarica è riciclabile al 100% e permette di ridurre le emissioni di C02 del 98%).
• Eco-refill: tutti i vasetti di vetro sono ora ricaricabili (la ricarica è riciclabile al 100% e permette di ridurre le emissioni di C02 del 98%).
Nel 2022: abbiamo dimezzato l’uso di plastica vergine rispetto al 2020, risparmiando 23,5 tonnellate di CO2.
Trattamenti Made in France
Nata a Parigi, la Maison PATYKA offre trattamenti 100% Made in France.
Collaboriamo con agricoltori selezionati per ottenere principi attivi vegetali di qualità eccezionale e con i migliori artigiani e produttori francesi per sviluppare fragranze irresistibili e packaging innovativi.
Per sostenere ulteriormente l’economia francese, oltre il 50% dei nostri principi attivi di origine vegetale proviene dalla Francia.
Partnership a favore della biodiversità
Nell’ambito del suo programma di riforestazione, dal 2019 PATYKA ha piantato 20.000 alberi.
Le foreste e le siepi campestri sono i polmoni verdi del pianeta, assorbono CO2 e la trasformano in ossigeno: è quindi fondamentale proteggerle per rallentare il riscaldamento climatico.
Attraverso le nostre partnership, PATYKA contribuisce alla riforestazione della Francia piantando una varietà di specie adatte all’ecosistema locale e incoraggiando la rigenerazione naturale.
PATYKA partecipa al ripristino degli ecosistemi corallini insieme a Coral Guardian, alla rigenerazione del suolo sostenendo le aziende agricole che praticano l’agricoltura biologica rigenerativa e alla salvaguardia delle specie vegetali endemiche, rare e protette con il Conservatoire Botanique National Sud-Atlantique.
Transizione ecologica
Per far fronte alle sfide del cambiamento climatico, PATYKA sta elaborando il piano “NATURA”, che struttura gli obiettivi dell’azienda basandosi su 3 questioni principali: il clima, la biodiversità e l’uso della plastica.
CLIMA
A seguito di una valutazione dell’impronta di carbonio e di un’analisi del ciclo di vita di tutti i nostri prodotti, PATYKA ha elaborato una strategia climatica con un orizzonte temporale fisso, che sarà regolarmente rivalutata in base alla misurazione della propria impronta ambientale.
L’obiettivo è ridurre le emissioni di carbonio del 5% all’anno entro il 2030.
BIODIVERSITÀ
L’impegno di PATYKA per la preservazione della biodiversità è essenziale per il futuro dei suoi prodotti, per l’arricchimento del proprio savoir-faire nella formulazione e per contribuire alla tutela dell’ambiente. La strategia di PATYKA per la conservazione della biodiversità si concentra su tre azioni principali: la misurazione della propria impronta sulla biodiversità, la creazione di catene di approvvigionamento sostenibili e il sostegno a iniziative per la salvaguardia della biodiversità.
USO DELLA PLASTICA
La riduzione dell’impiego di plastica, in particolare quella vergine, nei prodotti PATYKA è al centro del suo piano NATURA. Per rafforzare questo impegno, PATYKA ha aderito al Plastic Act lanciato dalla FEBEA nel 2023, con obiettivi ambiziosi che vanno oltre le disposizioni della legge AGEC (anti-spreco per un’economia circolare):
• RIDURRE: 19 tonnellate di plastica vergine risparmiata tra il 2020 e il 2023
• RINCORPORARE: 79% di plastica riciclata negli imballaggi
• RIUTILIZZARE: il 100% dei barattoli di vetro è ricaricabile
• RICICLARE: il 100% degli imballaggi è riciclabile
La Maison
La nostra Storia
Scopri di piùLa Maison
La Scienzia del Bio
Scopri di piùLa Maison
La certificazione biologica: che cos'è ?
Scopri di piùLa Maison
I nostri partenariati impegnati
Scopri di piùLa Maison
La nostra Storia
Scopri di piùLa Maison
La Scienzia del Bio
Scopri di piùLa Maison
La certificazione biologica: che cos'è ?
Scopri di piùLa Maison